DESCRIZIONE
REINICKENDORF
Reinickendorf non è tra le zone più frequentate e conosciute di Berlino, ma ci sono comunque un paio di cose da vedere.
L’Heimatmuseum, con mostre permanenti e istallazioni temporanee, mentre per gli amanti dell‘arte moderna vi è uno dei famosi 5 siti protetti dell’Unesco dedicati all’archittettura moderna, la Weiße Stadt (città bianca), un complesso di 3 blocchi realizzati dal 1929 al 1931.
Il quartiere più importante ed esteso del distretto è Tegel, sede del piú grande aereoporto cittadino.
Per quanto riguarda i monumenti si può visitare il castello, o meglio villino di caccia dei principi elettori del Brandeburgo, meglio noto come castello degli Humboldt, visto che i due fratelli vi hanno vissuto a lungo.
Il castello si trova immerso in un parco all’interno della Tegeler See, un grande lago cittadino formato dal secondo fiume di Berlino, l’Havel. Nel lago vi sono sette isole, tutte appartenenti a privati.





